Banda Sociale Mori-Brentonico

Corsi strumentali

Corsi strumentali

Perché cominciare a suonare uno strumento?

Imparare a suonare uno strumento musicale è una delle esperienze più belle che puoi vivere. La musica, infatti, è un ottimo strumento di crescita sia individuale che sociale. La Banda Sociale Mori-Brentonico ogni anno organizza in collaborazione con la Federazione dei Corpi Bandistici del Trentino corsi musicali al fine di divulgare la cultura delle sette note, ritenuta fondamentale nella crescita della persona e della società oltre a trovare all’interno delle nostre comunità i più o meno giovani che saranno il nostro futuro.

I corsi di musicali qui proposti sono pensati sia per i più piccoli che per i più grandi. L’avvicinamento alla musica, e soprattutto, alla Musica d’Insieme sarà sempre un’esperienza divertente e gratificante.

Quale strumento scegliere?

Se hai bisogno di tempo per scegliere lo strumento più adatto e vuoi conoscerli tutti puoi partecipare al nostro progetto autunnale o primaverile “Alla scoperta degli strumenti“.
In alternativa, per farti già un’idea veloce, puoi accedere a questo link per la presentazione degli strumenti fatta dai Maestri di Federbande Trentine, oppure cliccare sulle immagini sottostanti per aprire il video correlato.

Lo strumento musicale ti verrà fornito dalla Banda Sociale Mori-Brentonico in comodato d’uso GRATUITO!

Flauto traverso
Oboe
Clarinetto
Sassofono contralto
Tromba
Corno
Trombone
Euphonium
Fagotto
Basso Tuba
Percussioni e batteria

Come funzionano i corsi?

Dai un’occhiata anche al volantino!

Il corso per allievi a partire dagli 8 anni di età (terza elementare) prevede lezioni di strumento individuale a cadenza settimanale secondo il calendario scolastico provinciale e orari concordati ad inizio anno con gli insegnanti. Alle lezioni di strumento si affiancano quelle di solfeggio/teoria musicale e musica d’assieme.

Sedi (a seconda dei gruppi e delle attività):

  • Mori c/o la sede della Banda Sociale Mori-Brentonico in Via Giovanni XXIII, 64 (scuola media zona palestra/campi da gioco)
  • Brentonico c/o la Casa delle Associazioni

Scadenze:

  • termine per le reiscrizioni (al secondo fino al sesto anno di corso): in fase di definizione (indicativamente fine giugno 2025)
  • termine SOLO per le nuove iscrizioni e fino ad esaurimento posti: in fase di definizione (indicativamente fine agosto 2025)

Prova gratuita per i nuovi iscritti: nei mesi di maggio e giugno è possibile concordare una lezione di prova gratuita per gli strumenti scelti nel modulo di iscrizione

Costi INDICATIVI:

I corsi promossi dalla Banda Sociale Mori-Brentonico hanno lo scopo di offrire la formazione musicale in preparazione all’entrata nell’ organico bandistico e prevendono un PERCORSO composto da corso di strumento, solfeggio e  musica d’assieme a partire dal secondo quadrimestre del primo anno di iscrizione:

    • quota associativa annuale: 15 Euro
    • corso completo (strumento e solfeggio) per allievi e fino al quarto anno di corso: 380 Euro
    • solo strumento per allievi già frequentanti a partire dal quinto al sesto anno di corso: 300 Euro

La quota associativa annuale è comprensiva di assicurazione e attesta l’effettiva iscrizione dell’allieva/o a Socia/o della Banda Sociale Mori-Brentonico.

Sconti riservati ai nuclei familiari con più iscritti: 20 Euro ad allievo.

Info BONUS Musica per detrazione fiscale del 19%

Modalità di pagamento:

  • acconto: 95 Euro (comprende la quota associativa) da versare entro il termine di iscrizione per confermare l’iscrizione stessa
  • RESTO DELLA QUOTA:
    1. rata unica: entro il 15 dicembre 2025 
    2. pagamento rateale:
      • prima rata del 50% entro il 14 novembre 2025
      • seconda rata a saldo entro il 26 gennaio 2026

Vai al modulo di iscrizione!